Amo l'atletica perché è poesia. Se la notte sogno, sogno di essere un maratoneta.
(Eugenio Montale)

Il Running Camp
Il progetto Running Camp Capannelle

Attività Giovanile
Calendario Gare
I nostri soci non si fermano mai!
Iscrizioni
Iscrizione anno 2019
In evidenza
Corri per la Befana 2019
Grazie a tutti per la meravigliosa partecipazione e arrivederci all'edizione 2020!
Classifiche (TDS Live)
Foto
Cinecittà World Run 2019
Dettagli
Cinecittà World Run 2019
Terza edizione della corsa più divertente della stagione agonistica e non!
Gran Prix Una Strada per l'Atletica
GRAN PRIX "Una Strada per l'Atletica" 2019
Grazie a un accordo tra 8 società organizzatrici, nasce la prima edizione del GRAN PRIX “UNA STRADA PER L’ATLETICA 2019”, circuito di corse su strada, che prenderà il via con il primo appuntamento del nuovo anno, il 6 Gennaio con la Corri per la Befana, per poi proseguire con il Trofeo Lidense, la Tre Comuni, la XMILIA, la Vola Ciampino, la Corricolonna, la Maratonina Città di Fiumicino e per terminare con la Corri al Tiburtino.
Con questo circuito, composto da manifestazioni podistiche storiche, gli organizzatori hanno voluto unire forze ed esperienze comuni, indirizzando particolare attenzione al popolo appassionato dei runners.
Il circuito prevede un regolamento che premierà più la partecipazione che la qualità, con un evento finale previsto per Febbraio 2020 presso lo storico impianto dell’Ippodromo delle Capannelle di Via Appia Nuova, in cui oltre alle premiazioni per chi rientrerà nelle fasce previste, si svolgerà una corsa campestre a partire dalle categorie giovanili fino ai Senior/Master, questo evento sarà sotto l’egida della FIDAL Comitato Regionale Lazio.
Comunque lo slogan del circuito sarà l’importante è partecipare e divertirsi!
News
Ultime notiziedalla pista e dalla strada!
I nostri partner
I nostri sponsor
Social Box
Notizie ed eventi CSI
-
Dodgeball: al via il Campionato Nazionale
Centro Sportivo Italiano - Presidenza Nazionale - Eventi Jan 1, 1970 | 01:00 am Read more... -
Campionato nazionale di wushu kung fu
Centro Sportivo Italiano - Presidenza Nazionale - Eventi Jan 1, 1970 | 01:00 amIl 19 e 20 gennaio 2019 si terrà a Roma, presso il Centro Sportivo Divino Amore, il Campionato Nazionale di Wushu Kung Fu del Centro Sportivo Italiano
-
Speciale Assisi 2018
Centro Sportivo Italiano - Presidenza Nazionale - Eventi Jan 1, 1970 | 01:00 am Read more... -
21° Campionato Nazionale di SCI - Diavolina Cup
Centro Sportivo Italiano - Presidenza Nazionale - Eventi Jan 1, 1970 | 01:00 am Read more... -
Il CSI festeggia il 75° anniversario di fondazione
Centro Sportivo Italiano - Presidenza Nazionale - Eventi Jan 1, 1970 | 01:00 amTanti auguri al Centro Sportivo Italiano che oggi, 5 gennaio 2019 compie 75 anni di storia. Il Csi per molti è stato un incontro che riempie la vita, una missione, un amico, un’intima gioia. Giorno per giorno, quel vestito arancio[…]
Notizie ed eventi FIDAL
-
Tamberi, spettacolo ad Ancona: 2,32!
Fidal.it Feb 15, 2019 | 19:30 pmIl saltatore azzurro infiamma la prima giornata degli Assoluti indoor con la seconda prestazione mondiale dell'anno nell'alto, la prima in Europa, poi dà l'assalto a 2,34
-
Assoluti: Vallortigara alto tricolore, 1,92
Fidal.it Feb 15, 2019 | 17:07 pmAi Campionati Italiani indoor di Ancona il primo titolo è per l'azzurra dei Carabinieri: "Ho tanta voglia di saltare". Trost seconda con 1,88
-
Strada: nel weekend Dossena e Straneo
Fidal.it Feb 15, 2019 | 15:50 pmLa lombarda in gara sui 5 km nel Principato di Monaco, la piemontese a Verona per la seconda uscita stagionale nella mezza maratona
-
Assoluti indoor: orario aggiornato
Fidal.it Feb 15, 2019 | 14:51 pmÈ online il programma orario aggiornato dei Campionati Italiani Assoluti indoor di Ancona (15-17 febbraio)
-
Assoluti indoor, forfait Jacobs e Fofana
Fidal.it Feb 14, 2019 | 16:41 pmStop precauzionali per i due atleti delle Fiamme Oro che non parteciperanno ai Campionati Italiani indoor ad Ancona nel weekend
Notizie ed eventi FITRI
-
Seminario Paratriathlon: appuntamento a Peschiera per il 23 marzo
Sabato 23 marzo a Peschiera del Garda (Vr), si svolgerà un seminario dedicato a istruttori, allenatori e coordinatori Fitri incentrato sul Paratriathlon, focalizzandosi in maniera particolare su classificazione, metodologia e format di gara. Sarà la prima volta che il paratriathlon sarà protagonista assoluto di un appuntamento tecnico: il seminario sarà dunque l'occasione per iniziare a parlare in modo più approfondito del settore e delle caratteristiche che lo contraddistinguono. Il paratriathlon si differenzia in base alla disabilità in più categorie che a loro volta hanno esigenze metodologiche e adattamenti ai mezzi tecnici totalmente diversi tra di loro.
“Il Settore Istruzione Tecnica è lieto di ospitare per la prima volta all’interno del proprio piano formativo un seminario di aggiornamento dedicato al Paratriathlon – dice Costantino Bertucelli, responsabile del SIT – Questa giornata di formazione costituisce l’occasione per approfondire le conoscenze su un settore in forte sviluppo e che ha portato al nostro movimento importanti riconoscimenti internazionali in termini di risultati e medaglie conquistate. L'opportunità è resa ancora più preziosa dal fatto che sarà proprio il DT Mattia Cambi a condurre la giornata formativa in collaborazione con altri membri del suo staff – aggiunge Bertucelli – L’evento formativo si terrà all’interno di un raduno nazionale per cui vedrà la presenza degli atleti della Nazionale Italiana che metteranno a disposizione i loro mezzi con i relativi adattamenti per favorire la conoscenza diretta dei mezzi di gara”.
Sono orgoglioso di aver raggiunto questo importante obiettivo, credo sia una tappa importante nel percorso di crescita del movimento – spiega Mattia Cambi, Direttore Tecnico del Paratriathlon – Lo sviluppo della disciplina passa anche attraverso queste importanti giornate di formazione dei tecnici. Durante l'inverno, siamo stati contattati da una decina di nuovi atleti provenienti da tutta Italia con età e disabilità differenti tra di loro: potranno sembrare numeri piccoli, ma posso assicurare che invece sono grandi risultati e dunque ottimizzare tempo, energie, risorse è di fondamentale importanza per il loro proseguo nell'attività di paratriathlon. Inoltre penso ci sia bisogno di conoscere ed approfondire maggiormente le nostre dinamiche per permettere agli atleti che si avvicinano alla disciplina di iniziare il percorso affiancati e sostenuti da tecnici e società che conoscono meglio il settore – aggiunge Cambi – La letteratura scientifica in ambito paralimpico non offre molti spunti, ma questo seminario rappresenta il primo step per parlare anche di metodologia, adattamenti e per mostrarvi i primi report di analisi di dati dei nostri atleti suddivisi nelle varie categorie. Sarà una prima volta, gli argomenti sono molti, ma cercherò nel concreto di fare avvicinare e comprendere a tutti le dinamiche che viviamo nel quotidiano nei raduni con gli atleti della nazionale. Mi auguro ci sia molta curiosità da parte dei partecipanti– conclude il DT azzurro – e che ci sia voglia di apprendere e conoscere più a fondo questo mondo che coinvolge sempre più atleti e società italiane”.
Il seminario di Peschiera, dopo una breve introduzione inerente la storia e l'evoluzione del settore, verterà sulla classificazione per poi passare alle differenze del format di gara rispetto ai normodotati. Successivamente, si affronterà la gestione metodologica degli atleti. Nell'occasione, saranno presenti gli atleti della nazionale italiana che metteranno a disposizione i loro mezzi con i relativi adattamenti per far toccare con mano e far vedere ai presenti le peculiarità e gli adattamenti che ogni disabilità porta con sé nella pratica del Paratriathlon.
La chiusura delle iscrizioni è fissata per il 20 marzo.
-
Age Group: il programma del Training Camp di Imola
Dopo i Mondiali di Winter Triathlon che hanno visto gli atleti italiani protagonisti nelle diverse categorie di età conquistando 30 medaglie iridate, è tempo di pensare al triathlon.
In attesa dell'attività Internazionale del Team Italia, la Federazione Italiana Triathlon, in collaborazione con il Comitato Regionale Emilia Romagna, ha organizzato il 4° Triathlon Camp Age Group che si svolgerà a Imola nelle giornate del 22-23 marzo (vedi programma allegato). L’attività è aperta a tutti i tesserati Fitri che vogliono vivere una due giorni di triathlon a contatto con i tecnici federali. Così come avvenuto per gli altri appuntamenti nel Lazio, in Piemonte e Lombardia ed in Puglia, sarà offerta ai nostri atleti amatori una intensa due giorni di allenamento e perfezionamento, coordinata dal Team Manager Andrea Gabba ed Alberto Casadei.
"Il camp avrà una valenza sia tecnica sia didattica e avrà l’obiettivo di fornire informazioni ai nostri atleti affinché sappiano gestire al meglio i giorni che precedono un avvenimento agonistico- spiega Andrea Gabba - L’attività si svolgerà sia sul campo (piscina, pista di atletica, circuito automobilistico Enzo e Dino Ferrari, aperto alle bici), sia in aula all’interno delle strutture dell’autodromo: un occasione davvero unica! Oltre al sottoscritto e a Casadei, non mancheranno gradite sorprese".
-
Uffici chiusi lunedì 18 febbraio ore 15.00
Il CONI ha disposto la chiusura degli uffici delle FSN e centrali, presso lo Stadio Olimpico, alle ore 15.00 del 18 febbraio 2019, in occasione della partita di Serie A AS Roma - Bologna.